Patrocinio
Si intende per “patrocinio” il riconoscimento simbolico ed il sostegno morale e gratuito che il CRVOPC riconosce, con associazione di immagine, segni distintivi e denominazione propri, ad iniziative finalizzate alla realizzazione di obiettivi istituzionali del CRVOPC e del Volontariato Organizzato di Protezione Civile Lombardo che rappresenta.
Il patrocinio del CRVOPC può essere concesso a soggetti terzi, pubblici e privati, per quelle iniziative che il CRVOPC ritenga meritevoli di apprezzamento per le loro finalità culturali, scientifiche, umanitarie, celebrative, sociali e formative, con diretta attinenza alle finalità istituzionali del CRVOPC, il rispetto di criteri etici compatibili con i valori del CRVOPC, l’autorevolezza, la credibilità sociale e professionale del soggetto che richiede la concessione, nonché l’assenza di conflitti di interesse di qualsiasi genere tra il richiedente e il CRVOPC.
Il patrocinio del CRVOPC è concesso alle seguenti tipologie di iniziative:
● manifestazioni culturali, scientifiche, umanitarie, celebrative, sociali, educative e formative;
● convegni, congressi, iniziative di studio, ricerca e documentazione;
● progetti editoriali (libri e pubblicazioni), cinematografici, televisivi, audiovisivi-multimediali (film e documentari), applicazioni software (cosiddette “app”);
● organizzazione di prove di soccorso ed esercitazioni di rilevanza per il sistema regionale e per i sistemi provinciali di protezione civile.
La concessione del patrocinio gratuito da parte del CRVOPC è decisione discrezionale dello stesso e non comporta né l’erogazione di benefici economici di alcun genere a favore del soggetto richiedente né la concessione dell’utilizzo delle proprie strutture e dotazioni.
Sotto è possibile scaricare il modulo di richiesta e le linee guida per la concessione del patrocinio.